Inizia cuocendo la quinoa. Porta a ebollizione dell'acqua leggermente salata in una pentola e aggiungi la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione per il tempo di cottura. Lascia cuocere fino a quando la quinoa risulta tenera
Una volta cotta, scola la quinoa e trasferiscila in una ciotola. Aggiungi un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescola bene per condire la quinoa
Prepara le verdure. Taglia i peperoni a dadini, le zucchine a fettine e i pomodorini in quarti
Scalda un cucchiaio di olio in una padella a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala appassire, mescolando occasionalmente
Aggiungi i peperoni alla padella e saltali a fuoco alto per circa 7-8 minuti, mescolando spesso. Aggiungi anche 4 cucchiai di acqua per aiutare nella cottura
Aggiungi le zucchine alla padella e continua la cottura per altri 2-3 minuti, mescolando spesso. Le verdure devono risultare cotte ma ancora croccanti
Aggiungi infine i pomodorini alla padella e mescola bene. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto. Lascia insaporire per un minuto, assicurandoti che i pomodorini si riscaldino ma mantengano la loro forma
Trascorso il tempo di cottura, togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare completamente le verdure
In un'insalatiera, unisci la quinoa condita con le verdure raffreddate. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti
Completa l'insalata con qualche fogliolina di basilico fresco per dare un tocco di freschezza
Porta l'insalata in tavola e servila come contorno o come piatto principale leggero