Lavate i pomodori ed asciugateli quindi divideteli in spicchi e privateli dei semi, tagliateli e disponeteli su di una teglia coperta di carta forno dopo di che spolverateli con dell’origano
Accendete il forno a 220 gradi ed una volta a temperatura inserite la teglia facendo arrostire i pomodori
Una volta pronti toglieteli dal forno e lasciateli freddare in teglia
Una volta freddi metteteli in una ciotola, quindi conditeli con altro origano, uno spicchio di aglio e 2 cucchiaini di olioextravergine di oliva
Passate alla cottura del riso lasciando imbiondire in un cucchiaino di olio extravergine di oliva il cipollotto tritato fine
Versate il riso selvaggio nella cipolla e tostatelo a fiamma viva, quindi mettete un pizzico di sale e sfumate con il brodo vegetale caldo ed iniziate la cottura abbassando la fiamma
Al raggiungimento della metà del tempo di cottura delriso, tritate finemente i funghi porcini secchi ed uniteli al riso idratandolo ancora con un mestolo di brodo caldo e proseguite ancora nella cottura aggiungendone al bisogno
Al termine del tempo di cottura, toglietelo dal fuoco ed aggiungete ancora un paio di cucchiai di brodo caldo
Aggiungete al risotto i pomodori arrosto ed il grana tagliato a sfoglie sottili, saltate il tutto fino ad avere un risotto cremoso ed infine servitelo
Keyword alimentazione, alimentazione genuina, fantasia, grana padano, mangiare sano, pomodori, primo piatto, ricette, riso, rosso, selvaggio